• Home
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • News
25 Set2019

La formazione della copia di un atto inesistente non integra il reato di falsità materiale salvo che la copia assuma l'apparenza di un atto originale

La formazione della copia di un atto inesistente, non integra il reato di falsità materiale, salvo che la copia assuma l'apparenza di un atto originale. A tal fine ciò che rileva non è tanto la presenza della attestazione di autenticità, quanto che la copia del documento si presentì o venga esibita con caratteristiche tali, di qualsiasi guisa, da voler sembrare un originale, e averne l'apparenza, ovvero che la sua formazione sia idonea e sufficiente a documentare nei confronti dei terzi l'esistenza di un originale conforme: in tal caso la contraffazione è sanzionabile ex artt. 476 o 477 c.p., secondo la natura del documento che mediante la copia viene in realtà falsamente formato o attestato esistente. In altri termini, per la rilevanza penale della condotta il soggetto che produce la copia deve compiere anche un'attività di contraffazione che vada a incidere materialmente sui tratti caratterizzanti il documento in tal modo prodotto, attribuendogli una parvenza di originalità, così da farlo sembrare, per la presenza di determinati requisiti formali e sostanziali, un provvedimento originale o la copia conforme, originale, di un tale atto ovvero comunque documentativa dell'esistenza di un atto corrispondente.

(Cassazione Penale, Sezioni Unite, sentenza n.35814 del 28/03/2019) 

Ultime News

  • Milano, Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa italiana, 7 novembre 2019, premio Le Fonti Awards
  • Convegno "Soccorsi in mare, accordi tra stati e processo" - Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Giurisprudenza 24 ottobre 2019
  • Il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto va iscritto nel casellario giudiziale
  • La formazione della copia di un atto inesistente non integra il reato di falsità materiale salvo che la copia assuma l'apparenza di un atto originale
  • Contratto di trasporto aereo internazionale - inadempimento contrattuale e acquisto on-line: la giurisdizione può radicarsi nel domicilio dell'acquirente
LIVE

NEWS Il Sole 24 Ore

  • Borse, le banche spingono l’Europa, Milano la migliore: a Piazza Affari sprint Cnh
  • Ministero della Salute, via libera al vaccino Astrazeneca per gli over 65
  • Home
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • News

Studio legale Marino & Rampello
Credits: LAB24

Privacy PolicyCookie Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • News